Le risorse per l’auto-aiuto psicologico offrono indicazioni di base per aver cura quotidianamente della propria salute mentale, in base alle proprie possibilità.
Inoltre, se si è in attesa di ricevere aiuto specialistico, offrono una risorsa in più per non crollare quando si devono sopportare lunghe liste di attesa che, in Italia, possono anche durare diversi mesi.
Infine, con il supporto di un/una professionista della salute mentale, possono offrire un aiuto in più favorire l’efficacia degli interventi (se ritenuto opportuno dal/dalla specialista), offrendo attività da compiere tra una seduta e l’altra.
Ricorda che tali risorse non sostituiscono il parere o l’intervento di figure professionali che si occupano di salute mentale.

La promozione della tua salute mentale e la prevenzione dei problemi sono aspetti fondamentali
Scopri le risorse di auto-aiuto per prenderti cura della tua salute mentale.
Allena la tua mente
coltivando attenzione, concentrazione, capacità logiche, memoria, gestione dell’impulsività, ecc.
Prenditi cura di te
riconoscendo i tuoi bisogni e imparando a potenziare le tue competenze, per rispondere ad essi e chiedere aiuto.
Sintonizzati
per a imparare a far funzionare le relazioni importanti, cogliere aspetti sociali e gestire i conflitti.